A Bruxelles Il Green deal europeo è stato svuotato. Chi ha cambiato posizione La Commissione presenta (in ritardo) gli obiettivi climatici dell'Ue per il 2040. Ma il gruppo pro green deal si assottiglia. Con la retromarcia di Francia e Germania, solo Spagna, Danimarca, Svezia, Finlandia e Slovenia restano in prima linea 02 LUG 2025
in cerca di leadership L’Ue cede a un accordo rapido sui dazi di Trump, ma rilancia con una nuova alleanza commerciale La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha in cantiere un accordo transpacifico alternativo agli Stati Uniti e alla Cina che sta esplorando da alcuni mesi: è il Cptpp, una “mini Wto” 28 GIU 2025
Di cosa parlare stasera a cena L'Ue alla prova della transizione verde Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 GIU 2025
La guerra di Schlein Schlein propone al Pse l’euro-opposizione a von der Leyen La segretaria del Partito democratico, durante la riunione di segreteria di domenica sera, ha avanzato senza preavviso l’opzione nucleare: “Molliamo la presidente della Commissione europea” Pietro Guastamacchia 26 GIU 2025
L'incontro a Villa Doria Pamphilj Meloni al vertice sul Piano Mattei: “Gli accordi firmati oggi valgono 1,2 miliardi di impegni concreti” “In Africa si gioca il nostro futuro. Italia e Ue possono fare la differenza”, dice la premier al summit a Roma. La presidente della Commissione Ue von der Leyen: “È una partnership in cui vincono tutti" Redazione 20 GIU 2025
Strategie e promesse A forza di compiacere Trump, il sostegno all’Ucraina dell’Ue si sta erodendo La guerra di Israele in Iran e la possibilità di un intervento americano stanno distogliendo attenzione e risorse da Kyiv, mentre la coalizione dei volenterosi formata da Francia, Regno Unito, Germania e Polonia è scomparsa. Il vertice all'Aja e al Consiglio europeo saranno due appuntamenti chiave per capire quanto l'Europa sia disposta a fare 20 GIU 2025
A Bruxelles Il triste anniversario per l’Europa senza frontiere di Schengen, quarant’anni dopo L’accordo che ha permesso all’Unione europea di liberarsi dai controlli alle frontiere è in crisi, mentre la presidente della Commissione europea von der Leyen chiude gli occhi. Il caso tedesco e non solo 13 GIU 2025
Editoriali Le nuove (deboli) sanzioni dell’Ue alla Russia La Commissione ha finalmente proposto il diciottesimo pacchetto di misure contro Mosca, che include una riduzione del tetto del prezzo del petrolio a 45 dollari al barile. Ma l'efficacia dipenderà dalle mosse americane: gli europei continuano a mettere i loro ultimatum a Putin nelle mani di Trump Redazione 10 GIU 2025
Da Bruxelles L’agenda riformista di Tusk in Europa compromessa. L’Ue ha pochi strumenti Con l'elezione di Karol Nawrocki come nuovo presidente della Polonia e l'acuirsi della polarizzazione a Varsavia sarà sempre più difficile per Donald Tusk "svolgere un ruolo utile all'Europa". Von der Leyen e Costa fanno buon viso a cattivo gioco ma la preoccupazione raggiunge i leader europei 03 GIU 2025
A Bruxelles Serve una “Pax Europaea” per un’Ue indipendente. Le quattro priorità di von der Leyen La presidente della Commissione europea rilancia l’idea di un’Europa indipendente e forte. Quattro sono le sfide chiave: pace, innovazione, allargamento e difesa della democrazia 31 MAG 2025